
lunedì 29 ottobre 2012
Biscottini al cocco

venerdì 26 ottobre 2012
Come votarsi ad una frugalità estrema e cambiare vita

giovedì 25 ottobre 2012
La cucina degli avanzi
La
cucina degli avanzi, per chi sa praticarla, fa risparmiare molto. E si sa, sprecare il cibo, non solo è letteralmente buttare i soldi dalla finestra, ma come diceva mia nonna, è uno scandalo rispetto a chi nel mondo muore di fame… e se è vero, come pensavo io sempre quando da piccola lasciavo le cose
nel piatto e mia nonna si arrabbiava, ;-), che mangiando quello che lasciavo
non salvavo la vita a nessuno, (e non potevo neanche spedirglielo per posta
aerea, come fantasticavo, sorda alle prediche di mia nonna), un atteggiamento
di spreco nei confronti del cibo a livello nazionale comporta una certa
irresponsabilità e mancanza di solidarietà rispetto a quelle nazioni che
davvero soffrono la fame. Nel mio piccolo, quindi, ora adulta, mi piace, se
possibile non buttare ciò che avanza ma scervellarmi su come riutilizzarlo,
creando nuovi piatti… anzi addirittura qualche volta pianifico alcune pietanze di proposito in modo da avere poi certi avanzi…
mercoledì 24 ottobre 2012
Lo svago ai tempi dei pionieri americani di Laura Ingalls Parte 1

martedì 23 ottobre 2012
Consigli frugali per fare la spesa al supermercato

lunedì 22 ottobre 2012
Organizzazione cucina: routine settimanale moderna
Abbiamo visto in
questo post, come le donne antiche si organizzavano per svolgere i loro lavori
settimanali. Sicuramente avevano molto più da fare di noi, ma una buona
organizzazione e costanza alleggerivano i doveri giornalieri rendendoli
adempibili almeno nell’arco della settimana. Da questo possiamo prendere
esempio e prendendo in prestito un po’ di saggezza antica potremmo organizzarci anche noi in cucina e riuscire a fare ciò che ci incombe.
giovedì 18 ottobre 2012
Come risparmiare con la tariffa bioraria
Ho spesso parlato di risparmio energetico e in
particolare di come risparmiare energia elettrica. Questa volta vorrei soffermarmi su come possiamo efficacemente sfruttare al massimo la tariffa
bioraria, se ce l’abbiamo. Ecco come.
mercoledì 17 ottobre 2012
Necessità e superfluo
Bella,
bella lotta questa… se fossero due squadre di calcio, chi vincerebbe? O Meglio
chi delle due squadre avrebbe più tifosi? Forse dipende dal perido economico in
cui ci si trova, ma io non credo, non almeno al 100%.
La frugalità
è qualcosa di molto soggettivo. Questo blog vuole essere un incentivo a pensare
un po’ in un modo diverso, cercando al tempo stesso di essere un pozzo di
consigli più disparati, anche di risparmio estremo, per dare la possibilità a
chi legge di trovare il proprio modo di risparmiare, a seconda della sua situazione personale.
Comunque
quando si parla di necessità o cosa è veramente superfluo per noi, non dipende
quindi solo dalla nostra situazine economica del momento, ma a mio avviso anche
da una certa predisposizione abitudinale riguardo al modo in cui vediamo la
vita o ci vediamo in essa. E questo spesso può essere un grandissimo problema,
perché, per quanto io possa pensare di essere una principessa e meritare un
paio di scarpe da 250 euro, se i soldi per comprarle non ce li ho, non ce li
ho!!
martedì 16 ottobre 2012
Come risparmiare in autunno

lunedì 15 ottobre 2012
Come risparmiare con il riso

venerdì 12 ottobre 2012
Come utilizzare le zucche

giovedì 11 ottobre 2012
Cucina degli avanzi: carne e patate
Etichette:
avanzi,
carne,
patate,
ricette economiche,
riso
mercoledì 10 ottobre 2012
Zuppa autunnale con broccoli e würstel

Etichette:
autunno,
broccoli,
ricette economiche,
wüstel,
zuppa
martedì 9 ottobre 2012
Portata principale: Patate
lunedì 8 ottobre 2012
La mia brioche

Iscriviti a:
Post (Atom)